
I 6 migliori film e documentari sulla Cannabis
La cultura della Cannabis ha alle spalle secoli e secoli di storia. Oggi, grazie a Hollywood e alle produzioni cinematografiche in generale, possiamo imparare molto di questa cultura (o farci due risate sopra), grazie ai tanti film sulla cannabis esistenti .
Qui di seguito, i 6 migliori film (o film-documentari) consigliati dallo Staff di Hemport.
1) Strafumati (Pineapple Express)

Strafumati è un film comedy del 2008 diretto da David Gordon Green.
Protagonisti del film sono Seth Rogen e James Franco.
Trama:
Il pigro e strafatto Dale Denton ha come unica ragione di vita far visita all’amico Saul Silver, che gli procura la sua amata marijuana, specialmente un nuovo e raro tipo di cannabis chiamato Pineapple Express. Una notte, mentre consuma solitario il suo ennesimo spinello, diventa testimone involontario di un omicidio. Preso dal panico chiede aiuto all’amico Saul, ma ben presto per i due amici inizia un’avventurosa fuga dalla polizia e da alcuni spietati killer.
Dove Vederlo:
Il film è disponibile su Netflix.
Giudizio Hemport: 8.5/10
2) Due Sballati al College (How High)

È un film statunitense diretto da Jessie Dylan con protagonisti i rapper Redman e Method Man (membro del collettivo Wu-Tang Clan).
Se ci fosse un premio per i miglior film comedy sulla Cannabis, lo avrebbe sicuramente vinto.
Tutti gli amanti di questa cultura devono vederlo almeno una volta!
Trama:
La storia si incentra su due fumatori d’erba, Silas e Jamal.
I due si incontrano per caso nel parcheggio prima di un esame per accedere all’università.
Entrambi vorrebbero fumare della marijuana ma hanno bisogno l’uno dell’aiuto dell’altro, iniziano così la loro amicizia.
Grazie a un’erba “speciale” riescono ad accedere ad Harvard, dove avranno inizio le loro esilaranti avventure.
Dove Vederlo:
Il film è disponibile su Netflix, Google Play Film, YouTube ed è ancora trovabile in DVD.
Giudizio Hemport: 9/10
3) High School

High School (2012) è un film a tema cannabis americano diretto da Dylan Brown e con protagonisti Snoop Dogg e Wiz Khalifa nei panni di due studenti delle superiori.
Trama:
Devin, ragazzo per bene e senza molte esperienze nella vita, conosce Mac, studente pluribocciato che da dieci anni coltiva e vende cannabis nella scuola superiore.
Curiosità:
Il celebre brano “Young, Wild and Free” è tratto dall’omonimo album “Mac & Devin Go to High School” scritto come colonna sonora del film.
Dove Vederlo:
È attualmente disponibile su Netflix.
Giudizio Hemport: 8/10
4) The Culture High

The Culture High, lungometraggio del 2014 di Brett Harvey, sequel di The Union e vincitore del premio come miglior documentario agli AMPIA Awards 2015, raccogliendo anche diverse altre nomine.
Ha ricevuto anche altre candidature tra cui quella di miglior lungometraggio ai Leo Awards 2015 e al 30esimo Festival di Varsavia.
La scena iniziale del documentario – riportata nel post – è presa da un intervento della polizia americana accaduto poco tempo prima delle riprese: deboli sospetti hanno spinto le forze dell’ordine ad entrare brutalmente in casa di una famiglia con bambini piccoli, di notte, ferendo gravemente il cane della famigliola stessa. Il tutto per una piccolissima quantità personale di Marijuana, un Grinder e una Pipa.
Alla fine il sospettato verrà solamente multato.
Il documentario espone senza mezzi termini la storia della fallimentare guerra alla droga condotta dagli USA e il suo intreccio con quella della Cannabis.
Sono molti gli argomenti trattati: benefici, storia e false credenze sulla Cannabis, dipendenze, usi medici, ricreativi e industriali, esperienze personali, storia della Guerra alla Droga, possibili risvolti futuri.
Compaiono come intervistati numerosi esperti, scienziati e noti consumatori di Cannabis come Snoop Dogg e Wiz Khalifa.
Essendo stato girato nel 2014, ad oggi è possibile vedere come già il fenomeno stia continuando ad evolversi.
Dove Vederlo:
Non è possibile vederlo in italiano ma soltanto sottotitolato.
Purtroppo è stato rimosso da Netflix ma è ancora facilmente reperibile su internet.
Giudizio Hemport: 9/10
5) The Legend of 420

The Legend of 420 (2017) è un film documentario statunitense diretto da Peter Spirer.
Trama:
Questo docu-film sulla cannabis racconta l’evoluzione del consumo di marijuana nella storia e della sua percezione da parte della società.
Attraverso l’esplorazione della legalizzazione avvenuta negli Stati Uniti e dell’industria che vi è nata attorno, il documentario arriva a toccare molti temi sulla Cannabis: il suo uso ricreazionale, il suo potenziale medicinale, le politiche che la circondano e anche il lato artistico e musicale intervistando artisti che ne fanno uso come Melissa Etheridge e Jason Mraz.
Dove Vederlo:
Il documentario è disponibile su Netflix.
Giudizio Hemport: 8/10
6) L’Erba del vicino (Grass is greener)

L’ Erba del vicino (Grass is greener, 2019) è un film documentario americano diretto da Fab Five Freddy.
Trama:
Il documentario segue la leggenda dell’hip hop Fab Five Freddy mentre scopre la storia della cannabis illegale negli Stati Uniti. Intervista molti altri artisti famosi, come Snoop Dogg, Damian Marley e B-Real dei Cypress Hill, oltre ad avvocati, influencer e persone che sono state personalmente colpite da condanne per droga.
La cronologia inizia nell’era jazz degli anni ’20, dove Duke Ellington, Louis Armstrong e Billie Holiday erano tutti bersagli di politiche razziste e si sposta nell’era moderna in cui la cannabis è un’industria in forte espansione con un futuro incerto.
Dove Vederlo:
È un film originale Netflix, pertanto visibile in esclusiva solo sulla stessa piattaforma di streaming.
Giudizio Hemport: 9/10